Pillole di Spiritualità 

    

 

Nulla mai anteporre all'amore di Cristo.
S. Benedetto


 

I genitori del giusto
sono la speranza e il timore.
Il timore è il principio della saggezza.
La speranza è l'attesa dei beni futuri,
che genera un sentimento di umiltà
e una pronta disponibilità di servizio.
DAI SERMONI DI SANT'ANTONIO

 

L'Eucaristia ci fa maturare per la resurrezione.
CARDINALE ANASTASIO BALLESTRERO

 

Sventurato colui che crede
più alla lingua degli altri
che alla sua coscienza.
    Molti hanno paura
dell'opinione pubblica,
pochi della propria coscienza.
DAI SERMONI DI SANT'ANTONIO

La vera giustizia consiste nello spirito di povertà,
nell'amore fraterno, nella mortificazione del corpo,
nel disprezzo della prosperità terrena,
nella paziente accettazione delle avversità,
nella perseveranza finale.
DAI SERMONI DI SANT'ANTONIO
 

 

La provvidenza divina ci sembra
meno necessaria quando l'abbiamo

in continuazione;
conviene che talvolta ci venga sottratta,
perché così l'uomo si convinca
che senza di essa è un nulla.
DAI SERMONI DI SANT'ANTONIO

 

 

 

 

Nel silenzio è insito
un meraviglioso potere
di chiarificazione, di purificazione,
di concentrazione
sulle cose essenziali.
DIETRICH BONHOEFFER

"E' ORMAI TEMPO CHE
CI DESTIAMO DAL SONNO" (Rm 13,11).
E' giunta la pienezza del tempi,
un cui Dio mandò il suo Figlio,
nato da donna, nato sotto la legge.
Svegliamoci dunque dal sonno
delle cose temporali, e alziamo
il nostro sguardo perché la salvezza è vicina.
DAI SERMONI DI SANT'ANTONIO

 

L'apostolato della preghiera non è forse,
per così dire, più elevato che quello della parola?
La nostra missione, come carmelitane,
è di formare degli operai evangelici
che salveranno milioni di anime
delle quali noi saremo le madri.
SANTA TERESA DI LISIEUX

 

Falsi profeti
sono gli istinti carnali che,
per ingannare l'anima e
indurla al peccato,
accampano il pretesto
della fragilità e
della debolezza della natura.
DAI SERMONI DI SANT'ANTONIO

Se si potesse fare la comunione dieci volte per giorno,
dovremmo farla;
ma non essendocene permessa più d'una,
almeno questa non dobbiamo ometterla.

SAN GIUSEPPE BENEDETTO COTTOLENGO

Lungi dal tabernacolo, 
ogni opera si fonda sull'arena,
ogni più bell'entusiasmo di pietà
si inaridisce e si spegne.
                     SAN PIO X   

L'apostolato della preghiera non è forse,
per così dire, più elevato che quello della parola?
La nostra missione, come carmelitane,
è di formare degli operai evangelici
che salveranno milioni di anime
delle quali noi saremo le madri.
SANTA TERESA DI LISIEUX

 

 

Il fine da raggiungere sulla via della fede
    è anch'esso una notte:
sulla terra, anche nell'unione dell'estasi,
    Dio ci resta nascosto.
Quando però l'anima incontra Dio,
    sorge già nella sua notte
la luce dell'alba,
    preludio al nuovo giorno dell'eternità.
                   EDITH STEIN         

 

Si dice qualche volta:
"Dio castiga coloro che ama"
Non è vero.
Le prove per coloro che Dio ama,
non sono castighi, ma grazie.
SANTO CURATO D'ARS

 

L'amore fa soffrire,  
 perché, dopo il peccato,  
     amare significa        
 crocifiggersi per un altro.
     MICHEL QUOIST    

Resta con me Gesù,
 perché quantunque la mia anima sia assai povera,
       desidera essere per te un luogo di consolazione,
 un nido d'amore.
          SAN PIO DA PIETRALCINA 

 

Il dolore è troppo grande
per regnare in piccoli cuori.

Kahlil Gibran "A treasury of Kahlil Gibran"

         

Un uomo è ricco in proporzione
alla quantità di cose
di cui può far a meno.
     Gustave Thibon     

La ricchezza indurisce più velocemente un cuore
di quanto l'acqua bollente non faccia con un uovo sodo.
                        Ludwig Borne         

Gesù, Maria non sono state mai
delle persone rassegnate.
Hanno sempre combattuto fino all'ultimo.
E anche per noi ci deve essere lo stesso coraggio.
"Se sappiamo lottare in piedi
dobbiamo saper lottare anche in ginocchio"
diceva Seneva a un gladiatore.
Quindi coraggio a tutti quanti.
Il Signore Gesù è con noi.
DON TONINO BELLO

Prenditi il tempo di essere felice!
Il tempo non è una superstrada
tra culla e bara,
ma un posto di parcheggio al sole.
PHIL BOSMANS

Per me la preghiera
è uno slancio del cuore,
un semplice sguardo gettato verso il cielo,
è un grido di gratitudine e d'amore
nella prova come nella gioia:
insomma è qualcosa di grande,
di soprannaturale,
che mi dilata l'anima e mi unisce a Gesù.

  Santa Teresa di Lisieux 

 

RICORDO

Non lascio che neanche un singolo fantasma del ricordo
svanisca con le nuvole,
ed è la mia perenne consapevolezza del passato
che causa a volte il mio dolore.
ma se dovessi scegliere tra gioia e dolore,
non scambierei i dolori del mio cuore
con le gioie del mondo intero.

Kahlil Gibran "Self-Portrait"

 

La preghiera è un tuffo dell'anima in Dio!
Padre Semeria

La santità è la testardaggine nel compiere la volontà di Dio,
sempre, nonostante qualsiasi difficoltà!
Beato Don Giacomo Alberione.

L'indifferenza deve essere praticata
nelle cose che riguardano la vita naturale,
come la salute, la malattia, la bellezza,
la bruttezza, la debolezza e la forza;
nelle cose della vita civile,
per gli onori, le cariche, ricchezze;
nella varietà della vita spirituale,
come aridità, consolazioni,
godimenti, inerzia spirituale;
nelle azioni, nelle sofferenze,
e insomma in tutti gli avvenimenti
di ogni genere.
SAN FRANCESCO DI SALES (1567-1602)

Nessuno è inutile in questo mondo
se è capace di allegerire i pesi di un altro uomo.
(C. Dickens

Bisogna entrare nell'idea che la Provvidenza,
esiste nonostante il persistere della sofferenza,
nonostante il caldo, il freddo,
le mortificazioni che riceviamo dagli altri.
Dio è presente davanti a Te, accanto a Te
e dentro di Te.
E' difficile raggiungerlo ma non impossibile!
A Dio tutto è possibile.
Bisogna fare in modo che Dio non rimanga
davanti a noi, inattivo, silenzioso.
Ci vuole la nostra disponibiltà a entrare
nei suoi disegni sempre e dovunque!

E' il discernimento che ci manca.
Non abbiamo un cuore docile,
che si fa ammaestrare,
che si fa condurre,
che si abbandona alla Parola del Signore.
Al posto del cuore
abbiamo un computer
in cui tutto viene immagazzinato
ed elaborato sulla base di cifre.
I sentimenti profondi, limpidi,
geniali, carichi di fantasia, 
rischiano di rimanere strozzati
nella nostra anima informatica!

DON TONINO BELLO

Ogni uomo abita ciò che ama,
ognu uomo è ciò che abita.
Ami la terra? Sarai terra.
Ami Dio?
Dovrei concludere: tu sarai Dio.
La Scrittura ci appoggia:
"Voi siete dei e figli tutti
dell'Altissimo". (Sal 81,6).

SANT'AGOSTINO

'Finché un malato ha un minimo di forze,
le deve offrire con Gesù Crocifisso
per la salvezza del mondo'-
"Signore, ti ho offerto tutto per i poveri peccatori,
ma ora aiutami Tu a non negarti nulla".
ANGELO BONETTA Adolescente

Creare, dentro di noi,
il silenzio.
Con Dio non è importante
fare o parlare, ma esserci.
Dev'esser una specie di silenzio
"a due", come tra innamorati,
per i quali il silenzio
è sempre pieno di parole.

VALERIO ALBISETTI.

Dio è amico del silenzio.
Guardate come la natura,
gli alberi, l'erba, i fiori,
crescono in silenzio.
Guardate le stelle,
il sole, la luna,
muoversi in silenzio.
Abbiamo bisogno del silenzio
per poter toccare le anime!
MADRE TERESA
DI CALCUTTA

Il male è usare il nostro criterio
come misura della vita,
è pretendere di fronte alla ricchezza,
alla complessità,
alla problematicità del reale,
di ridurlo immediatamente
ai nostri criteri e ai nostri progetti.

DON LUIGI GIUSSANI.

Vi raccomando caldamente,
per la gloria di Dio
e la salvezza delle anime,
la diffusione dei buoni libri.
Io non esito a chiamare
Divino questo mezzo,
poiché Dio stesso se ne giovò
per la rigenerazione dell'uomo.
Furono i libri da lui ispirati
che portarono in tutto il mondo
la retta dottrina.
SAN GIOVANNI BOSCO

«L'amore è la più benefica, universale e santa
di tutte le forze naturali, per la quale l'uomo
può evadere dalla clausura dell'io per donarsi,
e diventare fonte viva e luminosa
di altre vite nel mondo.»
Don Carlo Gnocchi (1902-1956)

 

La tempesta è capace di disperdere i fiori
ma non è in grado di danneggiare i semi.

Kahlil Gibran "Self-Portrait"

 

La carità è la sintesi   
della contemplazione
e dell'azione,               
è il punto di sutura     
tra il cielo e la terra,   
tra l'uomo e Dio.         

CARLO CARRETTO

Quello che Dio ti fa trovare        
è più di quanto cerchi;                
quello che Dio ti dona                 
è più grande di quanto desideri.
Raphael Hombach        
 

 

Se ami la verità sii amante del silenzio che, come il sole, ti illuminerà in Dio. Il silenzio ti libererà dalla falsa conoscenza e ti aprirà a Dio stesso.

Isacco di Ninive, Un'umile speranza, Qiqajon

 

"Accogliete nel vostro cuore e nella vostra mente
 i sette doni dello Spirito Santo!
Riconoscete e credete nella potenza
dello Spirito Santo nella vostra vita!"
 
PAPA BENEDETTO XVI ALLA GMG 2008

"Invochiamo lo Spirito Santo:
è lui l'artefice delle opere di Dio"

IL PAPA BENEDETTO XVI A SIDNEY NEL 2008.

 

La libertà è sempre oltre il muro,
un muro invisibile agli occhi degli altri,ma reale per chi se l'è costruito
col suo egoismo, i suoi interessi,i suoi piaceri.
Vivere veramente liberi significa
avere continuamente il coraggio di buttarsi oltre.

AUTORE: ERNESTO OLIVIERO

 

Dice la Scrittura: Chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvato. Ora, come potranno invocarlo senza aver prima creduto in lui?  E come potranno credere, senza averne sentito parlare? E come potranno sentirne parlare senza uno che lo annunzi?E come lo annunzieranno, senza essere prima invitati? Come sta scritto: Quanto sono belli i piedi di coloro che recano un lieto annunzio di bene! Paolo Apostolo alla comunità di Roma
 


Sacerdote cottolenghino diceva quando era vivo:
"La Croce prima è amarissima, poi amara,
poi dolce e infine rapisce in estasi".
 "Il Signore ci manda le sofferenze per tre P;
per pena, per prova, per premio".
 "Prontezza nel cominciare,
pazienza nel continuare,
perseveranza nel terminare".

FRANCESCO PALEARI (1863-1939)

 

"La natura ha delle perfezioni
per mostrare che è l'immagine di Dio,
e dei difetti per mostrare
che ne è soltanto l'immagine."

(Blaise Pascal)

 

L'anima non vede, nella vita,
se non cio' che è già nell'anima stessa.
Non crede se non nella propria vicenda,
e quando sperimenta qualcosa
l'esito diventa parte di essa.

Kahlil Gibran "Self-Portrait"


 

Il male non è il dolore,
ma il dolore portato da soli
senza Gesù Crocifisso.
Soltanto Gesù può trasfigurare
il dolore in gioia.
              

Padre Mariano da Torino
Venerabile (1906-1972)

 

La misura dell'Amore è Amare senza misura....."

 

Beato l'uomo che sopporta la tentazione,
perché una volta superata la prova
riceverà la corona della vita
che il Signore ha promesso
a quelli che lo amano.
(Lettera di Gacomo 1,12)

 

LA BIMBA ANTONIETTA MEO DETTA NENNOLINA
DICHIARATA VENERABILE  NEL 2007 DICEVA:
"Quando soffro, io penso subito a Gesù e allora non soffro più !
Per non soffrire, è tanto semplice:
invece di pensare ai tuoi dolori, pensa a quelli di Gesù,
che ha tanto sofferto per noi e vedrai che non sentirai più nulla".

 

Beati quei servi che il padrone
al suo ritorno troverà ancora svegli;
in verità vi dico, si cingerà le sue vesti,
li farà mettere a tavola e passerà a servirli.
(Luca12,37)

 

Se mi hai incontrato e mi hai dimenticato
non hai perso nulla,
ma se hai incontrato Gesù e l'hai dimenticato
hai perso tutto.
(S. Francesco di Paola)

 

La sofferenza è come una mandorla amara.
Tu la butti via, credi che sia finita nella fredda terra.
Invece ripassando per quel posto, dopo alcuni anni,
troverai un bel mandorlo in fiore.

 

L'uomo diventa cielo con la contemplazione,
inferno con l'offuscamento della tentazione,
terra quando porta frutto,
mare quando si agita nella sua incostanza.
DAI SERMONI DI SANT'ANTONIO

 

Come troviamo il tempo per nutrire il corpo con il cibo, dobbiamo trovarlo per nutrire lo spirito con la preghiera. Senza la preghiera il nostro spirito muore.
Non ci abbuffiamo  di cibo una volta al giorno o a giorni alterni, e così sia per la preghiera.

La Liturgia delle Ore è il modo più bello per pregare, è una preghiera  che ci aiuta a scandire il tempo in comunione con Cristo durante il quotidiano svolgersi della nostra vita.
Possiamo sostituire la Liturgia delle Ore con il Rosario o con una semplice preghiera o  con una invocazione, l'importante è lodare e ringraziare Dio durante la giornata rivolgendo a Lui il nostro pensiero devoto.

Ai bambini bisogna dare l'esempio, e impareranno a pregare anche loro

 

Ricordiamoci che la forza punisce il vizio,
ma non guarisce il vizioso.
Non si coltiva la pianta
curvandola con aspra violenza,
e non si educa la volontà

gravandola con giogo soverchio.

SAN GIOVANNI BOSCO
 

Il vero contemplativo
ha fame di azione.
SAN LUIGI ORIONE



Il cristiano senza la carità
è un cristiano non reale ma dipinto.
SAN VINCENZO DE PAOLI

 

Sappi, o cristiano,
che si merita di più
ascoltando devotamente una Santa Messa
che col distribuire ai poveri
 
tutte le proprie sostanze
e col girare pellegrinando tutta la terra.

SAN BERNARDO

 

Quando stai bene, la messa l'ascolti.
Quando stai male, e non puoi assistervi,
la Messa la dici.
SAN PIO DA PIETRALCINA
 

Amatela, la castità, amatela molto.
E ricordatevi che per conservarla
bisogna lavorare e pregare.
Preghiera e mortificazione negli sguardi,
nel riposo, nel cibo e
specialmente nel vino.
Per il nostro corpo non ricercate agiatezze...
Dare al corpo lo stretto necessario e non di più.
Il massimo e più potente custode della purità
è il pensiero della presenza di Dio.
La ricreazione è un mezzo efficacissimo
per conservare la castità.
SAN GIOVANNI BOSCO

 

Conoscete quale sia il vostro vero valore, e non vi perderete.  Gibran

 

 

La gola, la vanagloria, la cupidigia
vinsero il vecchio Adamo.
Queste tre passioni sono state
la rovina del genere umano,
e continueranno ad esserlo
se l'uomo non le vincerà
come le ha vinte Cristo nel deserto.
DAI SERMONI DI SANT'ANTONIO

Ogni vizio ha il suo rimedio e
la virtù contraria;
l'ira si atterra con la mansuetudine,
l'invidia con la carità,
la superbia con l'umiltà,
e via dicendo;
la sola vanagloria invece
non ha virtù contraria
per essere combattuta.
Essa s'insinua negli atti più santi;
e perfino nella stessa umiltà,
se non si è accorti,
innalza superba la sua tenda.
SAN PIO DA PIETRALCINA

 

'NESSUNA DIFFICOLTA' E' TALMENTE GRANDE
DA SOFFOCARE LA SPERANZA'
Giovanni Paolo II


 

Nessuno che ha messo mano all'aratro
e poi si volge indietro,
è adatto per il regno di Dio.
Luca, 9,62.
Ce ne sono troppi che fanno così!

 

 

 

Cercate il consiglio degli anziani, giacché i loro occhi hanno fissato il volto degli anni e le loro orecchie hanno ascoltato le voci della Vita.  Gibran
 

 

La maggior parte della gente ritiene che amore significhi " essere amati ", anzichè amare. E. Fromm
 

Non è necessario che facciamo grandi cose per mostrare un grande amore.               Teresa di Calcutta

 

Datemi il silenzio e sfiderò la notte.  Gibran

 

È facile amare chi sta lontano. Non è sempre facile amare chi vive vicino a noi.
Madre Teresa di Calcutta


 

Ogni opera d'amore fatta con il cuore avvicina a Dio

 

Non capiremo mai abbastanza quanto bene è capace di fare un sorriso.

 

L'amore non vive di parole né può essere spiegato a parole.
 

Non possiamo parlare finché non ascoltiamo. Quando avremo il cuore colmo, la bocca parlerà, la mente penserà.

 

Il disaccordo può essere il coltello più corto fra due menti.

 

 

Il vero amore deve sempre fare male. Deve essere doloroso amare qualcuno, doloroso lasciare qualcuno... Solo allora si ama sinceramente.
 

Non importa quanto si dà
ma quanto amore si mette nel dare.
 

Perché una lampada continui a bruciare bisogna metterci dell'olio.
Madre Teresa di Calcutta

 

Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada.  Gibran

 

Amiamo.. non nelle grandi
ma nelle piccole cose,fatte con grande amore.
C'e' tanto amore in tutti noi.
Non dobbiamo temere di manifestarlo.

- Madre Teresa di Calcutta -

 

Le persone che si amano
in modo totale e sincero
sono le più felici del mondo.
Magari hanno poco,
magari non hanno nulla,
ma sono persone felici.
Tutto dipende dal modo
in cui ci amiamo.

- Madre Teresa di Calcutta -

 

Le opere dell'amore sono sempre opere di pace.
Ogni volta che dividerai il tuo amore con gli altri,
ti accorgerai della pace che giunge a te e a loro.
Dove c'e' pace c'e' Dio, e' cosi' che Dio riversa pace
e gioia nei nostri cuori.

Madre Teresa di Calcutta

 

La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l'orgoglio nel prendere meno di quanto si avrebbe bisogno.   Gibran

Non sapremo mai
quanto bene può fare
un semplice sorriso.
Madre Teresa di Calcutta
 

Ogni opera d'amore fatta con il cuore avvicina a Dio.
Madre Teresa di Calcutta

 

Se vuoi salire fino al cielo, devi scendere fino a chi soffre e dare la mano.
Madre Teresa di Calcutta

 

E che cos'è la verità pronunciata se non l'ombra della verità che è inespressa? Gibran


 

Se giudichi le persone, non hai il tempo di amarle.
Madre Teresa di Calcutta


 

Importante non è ciò che facciamo, ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo; bisogna fare piccole cose con grande amore.
Madre Teresa di Calcutta

 

Credere è una bella cosa, ma mettere in atto le cose in cui si crede è una prova di forza. Sono molti coloro che parlano come il fragore del mare, ma la loro vita è poco profonda e stagnante come una putrida palude. Sono molti coloro che levano il capo al di sopra delle cime delle montagne, ma il loro spirito rimane addormentato nell'oscurità delle caverne.   Gibran

 

Quello che sorprende gli altri non è tanto quello che facciamo, ma il vedere che ci sentiamo felici di farlo e sorridiamo facendolo.
Madre Teresa di Calcutta

 

Il lavoro è l'amore reso visibile. Gibran

 

Le parole gentili possono essere brevi e facili da pronunciare, ma la loro eco è infinita.
Madre Teresa di Calcutta

 

È peggiore la fame del cuore che quella dello stomaco.
Madre Teresa di Calcutta

 

Come la foglia non ingiallisce senza la muta complicità di tutta la pianta, così il malvagio non potrà nuocere senza il tacito consenso di tutti voi. Voi non potete separare il giusto dall'ingiusto e il buono dal cattivo; perché stanno mescolati insieme al cospetto del sole, come insieme sono tessuti il filo bianco e il filo nero. E, se il filo nero si spezza, il tessitore dovrà esaminare la tela da cima a fondo e proverà di nuovo il suo telaio.   Gibran

 

Misurarvi dalla vostra azione più meschina è come calcolare la potenza dell'oceano dalla fragilità della sua schiuma.   Gibran







Sono una piccola matita
nelle mani di Dio..
Madre Teresa di Calcutta




 




Ecco una parola io sono:
una parola che significa
a volte nulla
a volte un infinito.

Kahlil Gibran "Prose Poems"

 

RITORNAR BAMBINI

Le cose che il bambino ama
rimangono nel regno del cuore
fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita
è che la nostra anima
rimanga ad aleggiare
nei luoghi dove una volta
giocavamo.

Kahlil Gibran "Self-Portrait"

 

TRISTEZZA

Interrogo la tristezza e scopro
che non ha il dono della parola;
eppure, se potesse,
sono convinto che pronuncerebbe
una parola più dolce della gioia.

Kahlil Gibran "Prose Poems"

 

RICORDO

Non lascio che neanche un singolo fantasma del ricordo
svanisca con le nuvole,
ed è la mia perenne consapevolezza del passato
che causa a volte il mio dolore.
ma se dovessi scegliere tra gioia e dolore,
non scambierei i dolori del mio cuore
con le gioie del mondo intero.

Kahlil Gibran "Self-Portrait"

 

Devo ancora incontrare un ignorante
le cui radici non affondino nella mia anima.

Kahlil Gibran "Massime Spirituali"

 

Dio mi guardi dall'uomo
che si proclama fiaccola
che illumina il cammino dell'umanità.
Ben venga l'uomo che cerca il suo cammino
alla luce degli altri.

Kahlil Gibran "Massime Spirituali"


Noi stessi siamo l'infinitamente piccolo
e l'infinitamemte grande
e la vita che li unisce.

Kahlil Gibran "The Wanderer"
 

La fede è il senso del cuore
come la vista è il senso dell'occhio.

Kahlil Gibran "A Treasury of Kahlil Gibran"

 

La forza che difende il cuore dalle ferite
è la stessa che gli impedisce
di dilatarsi alla sua massima grandezza.

Kahlil Gibran "A Treasury of Kahlil Gibran"

 

Perciò, dopo aver preparato
la vostra mente all`azione,
siate vigilanti,
fissate ogni speranza in quella grazia
che vi sarà data quando Gesù Cristo si rivelerà,
Come figli obbedienti,
non conformatevi ai desideri d`un tempo,
quando eravate nell`ignoranza,
ma ad immagine del Santo che vi ha chiamati,
diventate santi anche voi in tutta la vostra condotta;
poiché sta scritto:
Voi sarete santi, perché io sono santo.
(1Pt,13-16)

 

 

Dai poco quando doni cio' che hai.
Quando doni te stesso, solo allora dai veramente.

Kahlil Gibran "Il profeta"


 

 

Se anche cantassi come gli angeli, ma non amassi il canto,
non faresti altro che rendere sordi gli uomini
alle voci del giorno e alle voci della notte.

Kahlil Gibran "Il profeta"






              
 

Vi esorto dunque, fratelli,
per la misericordia di Dio,
ad offrire i vostri corpi come sacrificio vivente,
santo e gradito a Dio;
è questo il vostro culto spirituale.
Non conformatevi alla mentalità di questo secolo,
ma trasformatevi rinnovando la vostra mente,
per poter discernere la volontà di Dio,
ciò che è buono, a lui gradito e perfetto.
(Rm12,1-2)

 

Il Signore è mia parte di eredità e mio calice:
nelle tue mani è la mia vita.
(Salmo 15)


 


Ogni fedele è chiamato ad essere,
con la preghiera e la vita cristiana,
un collaboratore dei Santi;
Papa Giovanni XXIII

 

Un esercizio per allontaare la paura è sorridere. Il sorriso è scudo e spada, l'attesa non si trasforma in ansia e possiamo comprendere il caos.

 

Lascio andare il passato, per vivere il presente e fare spazio al futuro.

 

Oggi sono riconoscente per la mia vita ricca di gioia è serenità. Niente potrà turbare la mia pace interiore

 

"Nella preghiera sei tu che parli con Dio; nella meditazione sei tu che lo ascolti"

 

Non occorre dover passare la porta del

Paradiso per poter incontrare un angelo.

 

 

 

Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza.
I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici.


 

Sussurra al Mondo ciò che sei, ma urla a te stesso per capirti.

 

 

E' Natale

Autore: Madre Teresa di Calcutta

 

E' Natale ogni volta che sorridi

a un fratello e gli tendi una mano.

 

E' Natale ogni volta che rimani

in silenzio per ascoltare l'altro.

 

E' Natale ogni volta che non accetti

quei principi che relegano gli oppressi

ai margini della società.

 

E' Natale ogni volta che speri

con quelli che disperano

nella povertà fisica e spirituale.

 

E' Natale ogni volta che riconosci

con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza.

 

E' Natale ogni volta che permetti

al Signore di rinascere per donarlo agli altri.

 

 

 

 

Amare non vuol dire impossessarsi di un altro per arricchire se stesso, bensì donarsi ad un altro per arricchirlo.
Michel Quoist

 

 

 

 

Ciò che siamo è il dono che Dio ci ha fatto.
Ciò che diventiamo è il dono che noi facciamo a Dio.
André Maurois

 

 

 

 

Vi sono delle anime sulla terra
Che cercano invano la felicità
Ma per me, è tutto il contrario
La gioia si trova nel mio cuore
Questa gioia non è effimera
La possiedo per sempre
Come una rosa primaverile
Mi sorride ogni giorno.

 

inviato da Paola il 14.04.09
 

 



 

Il Signore è la mia salvezza

 e con Lui non temo più

perché ho nel cuore a certezza

la salvezza è qui con me

 

Inviato da Marco il 14.05.09



Quando tutto sembra soffocarti

guarda in Alto...e sorridi!

Lì c'è Qualcuno che ti ama!

Inviato da Ale il 26/09/09

 

 

"State attenti, vegliate, perché non sapete quando sarà il momento preciso. Quello che dico a voi, lo dico a tutti: Vegliate!" (Marco 13,33).

Inviato da Paola il 26/12/2009


Il nuovo sacerdozio di Gesù è 'abbassamento' di sé e solidarietà con le
sofferenze e le debolezze dell'uomo.

Papa Benedetto XVI

Inviato da Paola il 13/04/2010

 

Non vergogniamoci di confessare il Crocifisso.

In qualsiasi occasione, con fede, tracciamo con le dita un segno di croce: quando mangiamo il pane o beviamo,  quando entriamo od usciamo, prima di addormentarci, quando siamo coricati e quando ci alziamo, sia che siamo in movimento o rimaniamo al nostro posto. È un aiuto efficace: gratuito, per i poveri, e, per chi è debole,  non richiede alcuno sforzo. Si tratta, infatti, d'una grazia di Dio: contrassegno dei fedeli e terrore dei demoni. Non disprezzare, perciò, quel segno, soltanto perché è un dono; al contrario, onora per questo ancor di più il tuo benefattore.

(S. Cirillo di Gerusalemme)

Inviato da don Felice il 24/09/2010

 

La fedeltà non è già fatta. Si fa.

Come l’amore, essa si fa, perché dell’amore è l’indissolubile compagna.
Così, essere fedeli, vedi, non è: non smarrirsi, non combattere, non cadere.
È rialzarsi sempre e sempre camminare.
È voler perseguire fino alla fine il progetto preparato insieme e liberamente deciso.
È dar fiducia all’altro, al di là delle ombre e della notte.
È sostenersi a vicenda, al di là delle cadute e delle ferite.
È aver fede nell’amore onnipotente, al di là dell’amore.
La fedeltà, mio caro, è talvolta – ascolta senza tremare – quella di Gesù che, inchiodato sulla croce, corpo e cuore squarciato dall’infedeltà dell’uomo
solo, abbandonato, tradito, resta fedele fino alla morte,
perdona, dona ancora e, con l’offerta della sua vita, salva per sempre l’amore.


(M. Quoist, Parlami d’amore, SEI, Torino 1987, pp. 140-141)

Inviato da Paola il 07/05/2011